Tutto sul nome RAFFAELE ANTONIO

Significato, origine, storia.

Raffaele Antonio è un nome di origine italiana composto da due nomi propri: Raffaele e Antonio.

Il nome Raffaele deriva dal latino Raptus Phaleas, che significa "rapito come Faleg", una divinità greca associata alla fertilità e alla fecondità. Nel cristianesimo, Raffaele è uno dei sette arcangeli e viene spesso rappresentato come il protettore dei viaggiatori e degli infermi.

Il nome Antonio invece deriva dal latino Antonius, che significa "inesausto" o "incommensurabile". È un nome molto diffuso nella cultura latina e cristiana, poiché molte figure importanti della storia hanno portato questo nome, tra cui Sant'Antonio da Padova e Sant'Antonio di Padova.

Il nome Raffaele Antonio è quindi composto da due nomi che hanno una forte connotazione religiosa e che sono stati portati da molte figure importanti nel corso della storia. Questo nome è ancora oggi molto diffuso in Italia e in altri paesi di lingua italiana, come la Francia e il Brasile.

Popolarità del nome RAFFAELE ANTONIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Raffaele Antonio è stato scelto per un totale di 84 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato significativamente. Nel 2000, solo 6 bambini sono stati chiamati Raffaele Antonio, mentre nel 2003, il numero di nascite è aumentato a 20. Tuttavia, dopo il 2003, il nome ha avuto un calo di popolarità e il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente.

Tra il 2008 e il 2015, il numero di bambini chiamati Raffaele Antonio si è stabilizzato intorno alle 10 nascite all'anno. Tuttavia, negli ultimi anni, c'è stato un ulteriore calo nella popolarità del nome, con solo 2 nascite nel 2022 e 4 nel 2023.

despite the fluctuations in popularity over the years, Raffaele Antonio remains a relatively uncommon name in Italy. It is important to note that choosing a name for a child is a personal decision and should be based on individual preferences rather than statistics or trends.